La classe 3ASG, dell’articolazione accoglienza e dell’articolazione di sala e vendita dell’Indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiera, ha lavorato nella prima parte dell’anno scolastico sulla Divina Commedia e sul legame tra Dante e il Mugello.
I ragazzi hanno studiato la vita di Dante e i suoi legami con il Mugello, seguendo i consigli di ricerca del prof. Enrico Faini, dell’Università Firenze, leggendo alcuni brani dai libri di Alessandro Barbero, Marco Santagata e Giulio Ferroni, hanno partecipato a un incontro con la prof.ssa Elisa Pruno, archeologa dell’Università di Firenze, e hanno usufruito della collaborazione della Biblioteca di Borgo San Lorenzo.

Il lavoro prodotto nasce quindi dalla volontà di avvicinare la nuova generazione alla cultura dantesca di cui è permeata la nostra regione, ripercorrendo, sulle orme di Dante, i luoghi e conoscendo i personaggi mugellani citati dal Sommo Poeta nella Divina Commedia.
Clicca qui per vedere il PDF